Lavorazione della lamiera: cos’è e qual è il ruolo delle presse eccentriche

Con il termine “lavorazione della lamiera” vengono indicate tutte quelle fasi che, partendo da una lastra di metallo, portano all’ottenimento di un prodotto finito. All’inizio si ha infatti una lastra confezionata nei cosiddetti “coil”, ovvero rotoli di vario spessore e larghezza, che negli impianti produttivi vengono poi spianati e tagliati in fogli di dimensioni differenti a seconda delle lavorazioni cui devono essere sottoposti.

Se l’obiettivo è quello di tranciare o deformare il materiale presente all’interno di uno stampo, allora intervengono le nostre presse eccentriche!

A differenza delle presse a vite, le “concorrenti” nel campo delle presse meccaniche che vengono scelte in particolar modo per lo stampaggio a caldo, essere vengono utilizzate principalmente nella lavorazione a freddo della lamiera.
Tranciatura e punzonatura sono le due operazioni per cui la pressa eccentrica è più indicata!

Per scegliere la pressa eccentrica più adatta alle tue esigenze, contattaci: il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti.

Potrebbero interessarti
Menu